23 agosto-6 settembre: la Compagnia Pietribiasi/Tedeschi è in residenza a VERDECOPRENTE (Umbria) con
- Cinzia Pietribiasi
- 21 ago 2015
- Tempo di lettura: 2 min

MEMORIE DEL SUOLO ovvero il (mio) punto critico
di Cinzia Pietribiasi, Pierluigi Tedeschi e Antonio Saracino
in residenza ad Alviano
# sabato 5 settembre Alviano h 21,15 sala donna Olimpia – piazza Padre F. Schiaroli
Memorie del suolo è prima di tutto un percorso di ricerca e una fase di studio che porterà nel 2016 alla prossima produzione della compagnia. Dopo “Punto Triplo” (debutto giugno 2015 in occasione di E45 Napoli Fringe Festival), la compagnia intende continuare l’attraversamento del pensiero scientifico e di quello umanistico, approcciando il concetto di Punto Critico.
In fisica e in chimica un punto critico di una sostanza è l’insieme di particolari condizioni di massima temperatura e massima pressione (dette temperatura critica e pressione critica) in corrispondenza delle quali una sostanza può esistere come miscela bifase gas-liquido. Ciò esprime il fatto che ad alte pressioni e temperature la fase liquida e gassosa diventano indistinguibili.
È la bellezza di questa indistinguibilità ad affascinarci. È la perdita dell’interfaccia liquida e gassosa, il non essere più uno stato chiaro e definito della materia ma entrambe le cose insieme ad aprire una porta alla riflessione di cosa significa vivere il proprio punto critico.
Durante la residenza, la compagnia condurrà una ricerca sul campo, un’esplorazione delle terre amerine. Raccoglierà testimonianze, racconti, memorie. Piccole storie quotidiane, da bar, da supermercato, da piazza, da via. Proverà ad entrare in punta di piedi nelle storie di paese. Parlerà con gli anziani, con le donne, con i ragazzi e con chiunque vorrà per un attimo fermarsi e raccontare il proprio punto critico. Ciò consentirà di raccogliere testi e immagini che confluiranno in una performance fatta di video installazione, musica, azioni sceniche e monologhi in voce off.