Venerdì 27 febbraio 2015 E.S.C EMILY SPORTING CLUB (omaggio a Pier Vittorio Tondelli)
- Cinzia Pietribiasi
- 25 feb 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Il progetto ESC prende vita da una volontà di riconoscenza e di condivisione, nate da una rilettura di “Altri Libertini”, il primo romanzo di Pier Vittorio Tondelli.
Lo stesso nome che abbiamo scelto vuol esserne un tributo: Emily Sporting Club.
La riconoscenza è per questo scrittore che ha donato alla nostra generazione un immaginario letterario: grazie alle pagine scritte da Pier hanno preso una forma poetica le strade, le musiche e le relazioni che abbiamo vissuto.
Da qui siamo partiti per scrivere brani che alternassero (o mescolassero) suoni taglienti, crudi, delicati, sognanti, diretti e testi che cercassero di fotografare e raccontare storie e situazioni attuali con qualche incursione e sguardo verso quel periodo, quasi a dimostrare che, a volte, cambiano le situazioni ma non i temi.
Nasce così ESC, un album, un progetto che ha preso forma nell'allestimento teatrale curato dal regista Gabriele Tesauri. Il risultato è uno spettacolo multimediale e polimediale: la band è immersa in una video-proiezione; attori e performer interagiscono spostando il punto di vista e la prospettiva del "messaggio" per non relegare chi segue lo spettacolo ad un ruolo passivo.
"Noi siamo i vinti. Noi che non sappiamo amare E viviamo di sogni E il tempo dell’illusione svanisce lasciandoci tentennanti nel nostro dolore" (P.V.Tondelli)
ESC sono:
basso - Elisa Minari
batteria - Alfredo de Vincentiis
chitarra - Silvio Valli
voce - Nicola Pulvirenti
performers:
Ettore Marrani
Cinzia Pietribiasi
Pierluigi Tedeschi
direzione artistica:
Gabriele Tesauri
